Immagine
  I torrenti del nostro appennino...... di Mirko Dalmonte Martelli
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
 
 
Di  Mirko Dalmonte Martelli (del 21/12/2014 @ 20:41:05, in Fiumi - Torrenti - Laghi, linkato 3113 volte)
Il Rio Baricello



Il Rio Baricello è lungo circa 7 km, nasce dal versante nord del Monte Orsigna (1555 m) con il nome di Rio Mantara, scende precipite formando numerose cascate, in una valle stretta e boscosissima e attraversata da tantissimi sentieri.



Un torrente apparentemente facile, ma in realtà nasconde parecchie insidie nel suo percorso che è ripido, scivoloso e frastagliato.



E' adatto alla pesca a mosca solo nel pieno caldo poichè è quasi totalmente all'ombra... ottimo in agosto come rifugio dalla calura.



Presenta trote di tutte le misure , con ottime livree, ben pinnate e con colori stupendi...



Immerso nei boschi regala sorprese lungo i sentieri...



Un giro lungo ma che merita per la sua totale immersione nella natura, attenzione però nel weekend ... alta presenza di turisti, ciclisti ed escursionisti.


Mirko Dalmonte Martelli
Articolo Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di  Mirko Dalmonte Martelli (del 18/12/2014 @ 14:53:21, in Accessori, linkato 1550 volte)
Buddies grinder elettrico - Tritatabacco in alluminio
...e se ci facessi il dubbing ??



Cito testualmente l'inserzione:

Buddies Aluminum Grider Eletttrico, a differenza dei tradizionali grinder a mano, ruota le pale per tritare il tabacco grazie ad un motorino elettrico per una maggior resa e velocità.
Può essere utilizzato anche in cucina per la tritatura delle spezie.
Alimentato da 3 batterie AAA, non incluse.
Dimensioni: 14,5 cm x 4 cm

Quanti di voi rubano il macinino elettrico di casa per tritare peli, piume, ciuffi, setole etc etc.. per creare una "pallina" di dubbing ??

Questa volta non posso dirvi che l'ho provato... ma posso dirvi che l'ho ordinato.... dove ??

Qui: http://www.ebay.it/itm/GRINDER


Costo euro 7.99 più spese di spedizione.

Mirko Dalmonte Martelli
Articolo Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di  Mirko Dalmonte Martelli (del 18/12/2014 @ 14:01:47, in Accessori, linkato 1574 volte)
Lampada da tavolo portatile 32LEDs SMD 200LM  6000K



A quanti di voi sarà capitato di dover andare a costruire le vostre mosche altrove... cioè in vacanza, al club, con gli amici.. o magari a qualche gara di costruzione. ?!?!?



Io avevo lo stesso problema e da sempre ero in cerca di qualcosa di luminoso ma comodo da infilare nella borsa da costruzione.



Su di un sito piuttosto famoso, pieno di ogni possibili cose, ho trovato questa, è il modello KM-6662C. Ha ben 32LED in SMD da 200 Lumen cadauno con due modalità di accensione e con la tonalità dei led a 6000° Kelvin.. praticamente luce bianchissima.


Il costo è ridicolo !! Parliamo di meno di 15 Euro spedizione inclusa. E' una lampda ricaricabile, la si può attaccare alla corrente elettrica e una volta carica dura mediamente 8 ore



Specifiche tecniche

Corpo:    ABS
Potenza:    2.6W
Tensione:    AC 110-240V
Led:    32
TEMPERATURA di Colore:     6000K
Colore Corpo:   White & Green
Lume teorici:    200 lumen
Lumen effettivi:    200 lumen
Tipo di Batteria:   Batteria al piombo
Capacità della Batteria:    1500 mAh
Frequenza    50-60Hz
Dimensioni:    (6.69 x 2.95 x 15.35) pollici / (17 x 7,5 x 39) cm (L x P x A)
Peso:    13,47 oz / 382 g


Il pacchetto include

    1 x lampada
    1 x Cavo di Alimentazione (1500px / 2-Flat-Pin Plug)
...



Fa tantissima luce !!! E puoi posizionarla come e dove vuoi tu !! Per chi fosse interessato l'ho comprata qui: http://it.tmart.com/KM-6662C


Premetto che non ho nessuna commisione sulle vendite e se la trovate altrove compratela dove volete voi.
Unica pecca, i tempi di spedizione che variano dai 15 ai 25 giorni.

Mirko Dalmonte Martelli
Articolo Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di  Mirko Dalmonte Martelli (del 16/12/2014 @ 17:24:05, in Fiumi - Torrenti - Laghi, linkato 4232 volte)
Il Torrente Savena sopra Castel dell'Alpi - BO



Il tratto in oggetto è in categoria D, il suo percorso parte da sopra al lago di Castel dell'Alpi che è un piccolo invaso naturale che si trova nell'Appennino bolognese, presso l'omonima frazione del comune di San Benedetto Val di Sambro.



Uno torrente che nella prima parte passa tra piccole case, la presa di un acquedotto e qualche briglia per poi ritornare libero da "intrusioni" umane.



E' il paradiso della trota iridea, Oncorhynchus mykiss, infatti in queste acque la trota ha raggiunto una situazione stabile e si riproduce in totale autonomia raggiungendo anche dimensioni interessanti e presentanto esemplari di tutte le taglie e misure.


Percentualmente su 10 catture almeno 6 sono iridee, decisamente belle e combattive, di una voracità e prestanza che fanno passare esemplari di 20 cm per esemplari di dimensioni più grandi.



Francamente qui di alloctono non cè più nulla, risalendolo sino alle sorgenti scopri che ogni singolo rigagnolo laterale, anche quelli ridicoli larghi meno di un metro, presentano esemplari sani e selvatici di trota iridea...



Sono trote sane, belle, ruspanti ... con evidenti macchie di par e colori che vanno dal verde al rosa... denti e pinne perfetti !!



A mio parere un posto così andrebbe tutelato, difeso e guardato con ammirazione ...

Un posto dove la natura riesce da sola a proteggersi e a resistere ai prelievi, all'inquinamento e alle piene che ultimamente sono state anche piuttosto violente, portando a valle decine di tronchi e sassi.
Si ci sono le iridee, sono tante, sempre belle e piene di forza.. portiamo la misura minima a 25, limitiamo il prelievo a due esemplari o eliminiamolo del tutto !!

Non so quanti posti in Italia possono vantare di avere una popolazione di trote Iridee in piena salute e in totale autogestione che non costano nulla e possono solo dare soddisfazioni se le trattiamo con rispetto..

Meditateci sopra anche voi... ma sono davvero da considerarsi alloctone ?


Mirko Dalmonte Martelli
Articolo Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di  Mirko Dalmonte Martelli (del 16/12/2014 @ 11:07:28, in Fiumi - Torrenti - Laghi, linkato 3259 volte)
Rio Porcini - Limentra Orientale



Il Rio Porcini è un piccolo torrente laterale del Limentra Orientale.



La sua portata d'acqua è sempre ricca e generosa ed è aiutato a sua volta da tre ulteriori suoi piccoli affluenti... tutti quanti pescabili.



E' facile da risalire e lo si può pescare tranquillamente in circa 5 ore.


All'apertura è consigliabile pescarlo a ninfa o ancor meglio a dropper, dopodichè nella stagione calda la pesca a mosca secca la fa da padrone !!





Bello da vedere e sopratutto molto pulito e privo di rifiuti e residui di ogni tipo, Non cè presenza di tantissimo pesce ma le sue trote sono ruspanti e selvatiche, assolutamente ben pinnate e belle da pescare.
Nella parte alta del torrente è possibile trovare tracce di abitazioni, carbonaie e vari essicatoi per castagne.

Attualmente il Rio Porcini fa parte della ZRS Torrente Limentra www.zrstorrentelimentra.com

Mirko Dalmonte Martelli
Articolo Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Ci sono 1066 persone collegate




Cerca per parola chiave
 

Titolo


Gli Autori di Wildfly
La pesca a mosca

Wildfly.it Smartphone WildFly SmartPhone
Wildfly.it Instagram WildFly Instagram
WildFly Video
WildFly Facebook
Lago Bigfish
Catch & Release Imola

Copyright
Disclaimer

Titolo
Accessori (4)
Canne e Mulinelli (8)
Club di Pesca (1)
Corso di Pesca a Mosca (23)
Curiosità (28)
Diplomi e riconoscimenti (9)
Dressing - Fly Tying (23)
DVD VIDEO GRATIS (1)
Fiere e Raduni (4)
Fiumi - Torrenti - Laghi (70)
Gadget Wildfly (3)
Pubblicazioni e Articoli (6)
Sky Tv (2)
Utility (3)
Waders & Boots (5)
Wild Fly Video (39)
Zaini & Bags (3)

< aprile 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
       
             


Titolo
Fotografie (2)
Testata (62)

Le fotografie più cliccate



"
Seguitemi, vi farò pescatori di trote...

MDM
"


01/04/2025 @ 22:13:09
script eseguito in 99 ms