Immagine
  I torrenti del nostro appennino...... di Mirko Dalmonte Martelli
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
 
 
Di  Mirko Dalmonte Martelli (del 06/04/2017 @ 13:35:55, in Fiumi - Torrenti - Laghi, linkato 5091 volte)

ZRS Alto Serchio - Garfagnana



La ZRS si estende per tre chilometri su uno dei tratti più belli e suggestivi dell’alto corso del fiume Serchio. All’interno di essa, nella parte più facilmente accessibile, è stata istituita una Zona No-Kill  1,5 chilometri riservata alla pesca a mosca.

L’istituzione della ZRS ha permesso di sviluppare iniziative innovative di riqualificazione fluviale e di recupero della popolazione indigena di trote.


In compagnia dei soci del Fly Fishing Team Bologna, il club a cui appartengo, e di Marco Delitala Calistri guida della Garfagnana ma anche lui socio FFTB siamo andata alla scoperta di questo nuovo tratto..




Un torrente facilmente raggiungibile, con acqua limpida e sponde abbastanza pulite ha fatto da cornice alla nostra divertente giornata di pesca, alternando piane lente a raschi veloci con buche interessanti..



Le trote, in buona parte wild, sono distribuite principalmente nella parte bassa della riserva, la pezzatura media è sui 25/28 cm ... in alcuni casi abbiamo catturato anche trote di misura più generosa.

La tecnica che personalmente ha reso di più è il drop con ninfe su amo 16, in schiusa sono state fatte numerose catture anche a secca su pheasant tail amo 14


La giornata è stata davvero piacevole, il territorio che ci circonda è composto da persone semplice e genuine, si mangia bene e si spende il giusto.
La ZRS appena aperta è bella ma ancora giovane, probabilmente una migliore distribuzione delle trote la renderebbe davvero un ottimo spot dove passare giornate a pesca.

Temo piuttosto il bracconaggio poiche' nell'arco della nostra giornata di pesca più pescatori si sono presentati in riva al fiume nonostante la riserva fosse totalmente da noi prenotata... oggi c'eravamo noi a dirglielo negli altri giorni che non cè nessuno chissà se si fermeranno alle sole informazioni...

Info
Per potervi accedere occorre effettuare il pagamento della quota di accesso presso il sito www.pescareingarfagnana.it oppure il tesserino viene rilasciato al Coffee Bar Via Provinciale, 24/a 55038 – Sillicagnana, comune di San Romano in Garfagnana (Lucca)

PER INFO - Tel. 0583 613046 (Il bar offre i seguenti servizi colazioni, pranzi , aperitivi, Tabacchi)
Orario: Lunedì - giovedi 5.00-20.00
Venerdì 5.00- 24.00
Sabato 6.00-01.00
Domenica 6.00- 13 .00

Per Info tel.055696157
€ 10,00 per turno di pesca
Alba - 13:00 | 13:00 - Tramonto

Guida di pesca Marco Delitala Calistri
marcodelitalaflytying@gmail.com
marcodelitala1966@gmail.com
tel. 33873148379
Articolo Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di  Mirko Dalmonte Martelli (del 06/04/2017 @ 12:10:03, in Fiumi - Torrenti - Laghi, linkato 2317 volte)
Articolo Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di  Mirko Dalmonte Martelli (del 20/03/2017 @ 21:44:52, in Dressing - Fly Tying, linkato 2156 volte)
Effimera in CDC "Minimal style"
by Mirko Dalmonte Martelli



AMO: 16 - 18 - 20

FILO : rusty / brown / gray / beige / cream / green / black
CODA: no
RIB: no
CORPO:
SACCA ALARE:
TORACE:  antron tritato color rusty brown
TESTA:
ALI: CDC o puff Cdc





In particolar modo in acque molto battute, quali per esempio la TWT Tevere a San sepolcro.... oppure lo stesso Tevere Umbro, le trote altamente selettive mangiano mosche minimali con colorazioni varie di dimensioni piccole o estremamente piccole







Iniziamo con la base del corpo a filo del colore prescelto




leghiamo il ciuffo di cdc o puff cdc




un pizzico di antron tritato per formare un minimo di torace...




ed ecco la mosca più veloce e semplice da pesca in acque selettive ..




Facile da realizzare, di grande galleggiabilità e alta catturabilità



In particolar modo nelle riserve, a temoli e trote molto battuti, questa semplice mosca in tutte le sue versioni si è rivelata sempre molto catturante... facile da realizzare, davvero non può mancare nelle vostre scatole.


Mirko Dalmonte Martelli - Wildfly.it Fly Fishing Adventures

Articolo Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 

Mirko Dalmonte Martelli - Guida e Istruttore di Pesca a Mosca
Fly Fishing Guide & Instructor - Bologna - Italy
Mirko dalmonte Martelli Lezioni di pesca sportiva a Bologna, corsi privati di pesca , Istruttore di pesca a mosca


Ho iniziato a pescare sin da piccolo, appassionato di tutte le tecniche sono passato dal fiume al canale e al mare cercando di insidiare ogni tipo di pesce anche in ambiti competitivi.

Sempre in cerca di imparare qualcosa di nuovo ho provato ad iscrivermi ad un corso di pesca a mosca... da quel momento ho scoperto la vera essenza della magia... un insieme di fantasia, onesta, natura e tanta tanta fatica... da quel giorno non ho mai smesso di pescare a mosca e ogni giorno scopro sempre nuove emozioni, tecniche, materiali e ambienti di pesca..

Sono diventato un esperto di torrenti appenninici, affrontandoli sempre in caccia con una attrezzatura leggera e abbigliamento adatto ad ogni situazione la montagna ci possa riservare.. sono istruttore di pesca presso la scuola E.U.F.F. - European Union of Fly Fishers e guida di pesca certificata.

Ogni anno organizzo corsi di pesca per gruppi e singoli, lezioni di pesca in lago, fiume e torrente e ovviamente la possibilità di guidarvi a pesca nel nostro appennino e non solo !! 

Queste sono le patch da Istruttore di pesca wildfly.it, membro Catch & Release Imola, Istruttore di pesca ASD Big Fish  Bologna, Istruttore e Guida di pesca European Union of Fly Fishers
Mirko dalmonte Martelli Lezioni di pesca sportiva a Bologna, corsi privati di pesca , Istruttore e Guida di pesca a mosca
Guida di pesca - Mirko Dalmonte Martelli - diploma H2O





E.U.F.F. - European Union of Fly Fishers – E.C.F.F.S. - European Center Of Fly Fishing Schools
Via del Piano – 25059 VEZZA D’OGLIO (BS) - ITALY |
www.euff.it


Ho conseguito altri riconoscimenti e diplomi in corsi di primo soccorso, subaquea e sopravvivenza in ambiente ostile.

Ogni anno risalgo i torrenti del nostro appennino accompagnando sempre nuovi amici alla scoperta di questa fantastica pesca.... nel luglio 2017 ho girato una puntata per SKY Tv, canale 236, per il programma di Matteo De Falco "Passione Artificiale"

Collaboro con entusiamo a magazine online e riviste del settore raccontando loro le esperienze di pesca in torrente e non solo. Tra queste ho scritto articoli per FlyLine Magazine, Confluenze.com e in ultimo La Pesca Mosca e Spinning.

Sono fondatore e oramai ex membro del Fly Fishing Team Bologna, orgoglioso socio del Club Catch & Release Imola e della Associazione Acque Bacino Brenta.

Sono un innegabile testardo , non mi arrendo mai davanti a nulla... a volte esagero e rischio troppo per delle cause perse in partenza.. sono permaloso , ottimista e sognatore.. mi piaccio per quello che sono e mi amo per quello che potrei essere ma che forse non sarò mai per via della mia pigrizia..

... ci vediamo in acqua che corre !!

Mirko Dalmonte Martelli
Fly Fishing Guide & Instructor - Bologna - Italy

Cel. 3472102114 mandatemi un messaggio whatsapp, vi risponderò il prima possibile !!
Email: m.dalmontemartelli@gmail.com

Web: www.wildfly.it
Instagram: www.instagram.com/wildfly.it
Youtube: https://www.youtube.com/user/mdalmontemartelli

Corsi di pesca, servizio guida, lezioni private in fiume, lago, mare, prato e palestra.
Corso base di pesca a mosca
racchiuso in un weekend full immersion di 8 ore al giorno, di cui 8 di teoria e 8 di pratica di lancio e pesca ove possibile, con rilascio di materiale didattico e audio visivi.

Singole lezioni
da una o più ore di pesca tecniche varie : mosca, spinning, bolognese, fondo, colpo, canna fissa, tenkara, roubasienne, inglese... etc etc...



Articolo Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
No Kill Tevere - Città di Castello - San Giustino - Alta Valle del Tevere - Umbria
una gradita sorpresa




Dopo che tanti amici e soci del club di pesca ne avevano parlato abbiamo deciso i fruttare le vacanze natalizie e venire a provare di persona questo interessantissimo tratto...



Nel 2011 è stato istituito il tratto No Kill attuale, che va da un km. a valle del ponte di San Giustino, che coincide con la fine del divieto di pesca, fino al ponte di Città di Castello Nord, all’inizio del Campo Gara cittadino. E’ un tratto di fiume abbastanza ampio in cui un buon numero di pescatori possono trascorrere la loro giornata con scarsa interferenza reciproca.



L’accessibilità al fiume non è per niente difficile con tre ponti che lo attraversano ed una strada sterrata per ciascun lato che lo costeggia, in parte carrabile e in parte pedonale. Anche questo favorisce l’intenso afflusso di pescatori che si è riscontrato specie negli ultimi tempi.
Le tecniche consentite sono oltre che mosca e spinning con amo singolo privo di ardiglione anche quelle con esche naturali.



Il giorno prescelto era il 29 dicembre e come potete immaginare le temperature non erano certo delle più calde... abbiamo inziato a ninfa, con scarsi risultati sino alle prime ore più calde che hanno risvegliato le trote regalandoci circa tre ore di copiose bollate.



Le trote in inverno sembrano laureate e si catturano solo ed esclusivamente con mosche semplici, svestite ..su ami 16 e 18 ... il tutto nonostante gli insetti in schiusa siano di dimensioni più generose...



a ninfa sono decisamente meno diffidenti e sia pescando in caccia che a scendere conninfe grosse o piccoli spider pescando a sommersa, le catture sono molteplici e divertenti.




Le caratteristiche del fiume permettono la pesca con ogni tipo di tecnica: pesca a secca a salire o scendere, ninfa classica, francese o czech nymph, sommersa e streamer. Le specie ittiche presenti, oltre i ciprinidi che da sempre popolano abbondantemente il tratto, sono timallidi e salmonidi in numero rilevante....


Regolamento:

    Nel tratto è consentita la pesca solo con amo singolo privo di ardiglione o con ardiglione preventivamente schiacciato.
    Nel tratto è fatto divieto di utilizzo e detenzione della larva di mosca carnaria (bigattino).
    Nel tratto è obbligatorio rimettere in acqua il pesce catturato senza arrecargli danno e nel minor tempo possibile.
    Non è ammesso portare al seguito pesce anche se catturato in altro luogo.

Stagione di pesca:

   Il Tevere No-Kill, essendo appartenente alle acque di categoria "B", non subisce interruzioni della stagione di pesca

Permessi:

    Nel Tevere No-Kill è consentita la pesca senza alcun permesso aggiuntivo alla regolare licenza per acque interne.
   
Raccomandazioni:

    Pur rispettando la maggior parte delle tecniche ed essendo queste consentite nel tratto, previo l' uso di amo senza ardiglione o con ardiglione schiacciato ed il rispetto del divieto di utilizzo di larva di mosca carnaria (bigattino), quelle che riteniamo più idonee ai fini di una pesca sostenibile ed il più possibile rispettosa dell’ ambiente, sono le tecniche che utilizzano esche artificiali, con particolare predilezione verso la pesca a mosca. Invitiamo per tanto gli amici pescatori a praticare o magari sperimentare su questo tratto di fiume tali tecniche, che potrebbero risultare piacevoli e divertenti al pari delle altre e di certo arrecherebbero un danno minore alla popolazione ittica. Confidando sul fatto che ci lega la stessa passione per la pesca, siamo certi che comprenderete il nostro punto di vista e vi invitiamo ad avere la massima cura del pesce catturato.

Comportamenti:

    Il fiume è di tutti, per tale motivo è raccomandato l'uso del buon senso nel caso si incontrino altri pescatori; Evitiamo rumori eccessivi e schiamazzi, consigliamo di assicurarsi inoltre, prima di entrare in acqua, che sul tratto che si intende percorrere non ci sia qualcun altro che ha  già avuto la vostra stessa idea, in tal caso è sufficiente spostarsi a monte o a valle di 150/200 metri, magari dopo essersi consultati con il "collega" incontrato, dopo tutto potreste trovarvi a parti invertite! La lunghezza del tratto Tevere No-Kill e la presenza di una notevole quantità di prede, consente a tutti di trovare il proprio spazio di pesca.

 
La presenza della vigilanza è ASSICURATA e questo francamente a me piace molto !!! i Ragazzi del
Fishing Club Alto Tevere Umbro, sono molto attivi e controllano e tabellano il fiume cercando di difenderlo in ogni modo.





Fishing Club Alto Tevere Umbro
via Sant’ Ansano, 23/b - Piosina - 06012 - Città di Castello - Perugia
info@fcatu.com - C.F. 90027100545 - http://www.fcatu.com


In breve... ne vale assolutamente la pena... premetto che il tratto come da foto è piuttosto "spartano" ... nel senso che non dovete aspettarvi un fiume trentino con parcheggi, pergole e gazebo a riva dell'acqua e così via.... in realtà il fiume è di circa un paio di metri sotto il livello della strada... i punti di accesso comodo sono saltuari, ma presenti.. una volta in acqua scendi o risali sino al primo accesso disponibile...  rami e rametti sono uvunque e siamo a dicembre... in primavera deve essere piuttosto wild.. le trote ci sono eccome... ne ho prese una decina, alternando secca, ninfa e sommersa.. la taglia non era eccelsa ma erano tutte di misura esclusa una che era decisamente ragguardevole.

I ragazzi del club, presenti e disponibili, siamo diventati amici anche su facebook ... i pro che vorrei sottolineare bene... in primis è aperto SEMPRE, cioè puoi venire a pescarci sempre..non cè periodo di chiusura.. il secondo è che è assolutamente GRATIS e di questi tempi non davvero poco.. e poi cè davvero tanto tanto pesce.. le bollate erano ovunque seppur di pesce sui 25 cm e decisamente stronzo !! :)

Ma era la prima volta e non conoscevo il tratto..ora per la prossima mi preparo bene con quella moschina ... magrina magrina sul verdino che ho in mente.... 

Ci rivedremo sicuramente !!

Mirko Dalmonte Martelli
Articolo Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Ci sono 1047 persone collegate




Cerca per parola chiave
 

Titolo


Gli Autori di Wildfly
La pesca a mosca

Wildfly.it Smartphone WildFly SmartPhone
Wildfly.it Instagram WildFly Instagram
WildFly Video
WildFly Facebook
Lago Bigfish
Catch & Release Imola

Copyright
Disclaimer

Titolo
Accessori (4)
Canne e Mulinelli (8)
Club di Pesca (1)
Corso di Pesca a Mosca (23)
Curiositą (28)
Diplomi e riconoscimenti (9)
Dressing - Fly Tying (23)
DVD VIDEO GRATIS (1)
Fiere e Raduni (4)
Fiumi - Torrenti - Laghi (70)
Gadget Wildfly (3)
Pubblicazioni e Articoli (6)
Sky Tv (2)
Utility (3)
Waders & Boots (5)
Wild Fly Video (39)
Zaini & Bags (3)

< aprile 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
       
             


Titolo
Fotografie (2)
Testata (62)

Le fotografie pił cliccate



"
Chiunque sa fare il pescatore, di maggio...

Ernest Hemingway
"


01/04/2025 @ 22:08:14
script eseguito in 124 ms