Fuga dalla città... la vita... l'amore... le trote...
Santa Sofia Forlì - Cesena 47018 - WildFly Fly Fishing Adventures
Ebbene si .... finalmente un giorno libero... dicono che pioverà copiosamente ma chissenefrega... parto per Santa sofia...
La riserva... o zona regolamentata di Santa Sofia.. è in provincia di Forlì .. probabilmente uno dei più bei tratti che ci sia in Emilia Romagna peccato che in estate la carenza dell'acqua rovini la magia del posto...e che le pioggie creino ondate di piena importanti portando chissà dove tutto il pesce... perchè sarebbe davvero a un passo dal paradiso ...
mi sono fermato al Bar Moderno per fare il permesso e con grande stupore ho scoperto che sono solo in tutta la riserva.... probabilmente per via dell'imminente temporale previsto..
...parcheggio a due passi dal fiume...e inizio a secca con le mie grosse mosche da caccia su amo 8 .... le faccio pattinare e saltellare sull'acqua e immediatamente sbaglio un paio di mangiate a secca... ...troppa fretta ... troppa frettaaa ... un respiro... e via... la prima trota è una normalissima iridea ... bruttarella ... e infatti io qui non ne avevo mai prese.... metto lo streamer ed eccone un altra...sempre iridea..
mi metto in corrente monto le ninfe.... un grosso perddigon rosa e una più classica pheasant tail in tungsteno...
il primo pesce è il salmerino qui sopra.... wow che mangiata... una botta fotonica in canna... era dall'altro lato della buca ed è pratito a razzo per ghermire la ninfa del bracciolo.. ... poi subito in corrente, un paio di salti e piano piano lo porto a guadino .... ho già perso un paio di ninfe e questo pesce lo voglio portare a riva..
rimetto la secca... un paio di trote bollano anche se non capisco su cosa.... faccio scendere l'imitazione e inizio a farla saltellare sull'acqua... ed ecco subito una mangiata in salto.... sono due tiger e sono assatanate !!
risalgo per un paio di chilomentri....e in ogni buca ho la mia chanche di cattura...a volte ci prendo altre no... ma non importa... oggi non sono ne in competizione ne in concentrazione, oggi sono in ferie e mi sto divertendo moltissimo....
...mangio un panino e decido quindi di scendere sino quasi al primo ponte... del temporale previsto nessuna traccia, in compenso questo alternarsi di sole e nuvole scatena la curiosità delle trote...che vedo nitidamente nelle correnti in caccia.....
...fario, iridee, tiger, puccini, salmerini e anche cavedani.... il menù è ricchissimo e i pesci sono realmente molto belli e pieni di vita...
...in alcuni tratti ne catturo 3 o 4 di fila...e in altri ne sbaglio a seguire senza catturarne nessuna... il fiume è bellissimo, tira aria e si sta decisamente bene...
mi sono realmente divertito e di pesce ne ho preso davvero oltre ogni mia aspettativa ( 41 in totale ) smetto all 17.30 un pò perchè abito lontano, un pò perche sono soddisfatto ... ma in realtà sono stanchissimo ho male alla spalla e al braccio... ho catturato in ogni modo e ogni tipo di pesce ... nessuno mi ha disturbato se non qualche passante con le sue domande curiose... sicuramente una bellissima esperienza che ripeterò se rimarrà acqua e magari sempre durante la settimana...
ulteriori info le trovate qui: Sito Associazione sportiva dilettantistica, ricreativa e di promozione sociale "Tre Ponti Alto Bidente"
Corso Base di pesca a mosca WildFly - Lago Big Fish Bologna
15 e 16 Maggio 2021
Amici del Lago Big Fish ma soprattutto amiche del Lago Big Fish, il nostro Team è lieto di invitare tutti coloro che sono attratti e incuriositi dal magico mondo della pesca a mosca a partecipare al terzo corso base di pesca a mosca del Lago Big Fish.
Abbiamo deciso di alternare teoria e pratica, di arricchire le lezioni di materiale audiovisivo per coinvolgere al massimo i nostri amici corsisti... di non essere pomposi, spocchiosi, guru e fenomeni... ma amici che ti insegnano al meglio le loro conoscenze e sopratutto i piccoli e semplici passaggi minimi per potervi far provare questa nuova fantastica esperienza.. è un piccolo passo verso il meraviglioso mondo della pesca a mosca...
Per qualsiasi informazione telefonare a Venanzio +393471412532
La pesca ai tempi del covid19 - un paio d'ore in Toscana
WildFly Fly Fishing Adventures
La regione Toscana è già aperta da quasi un mese... mentre la mia Emilia aprirà a breve...
capita l'occasione che per lavoro io mi trovi a passare proprio sul confine tra le due regioni... e abbia un paio d'ore di pausa pranzo...
...da qui l'idea di lanciarsi in acqua, corro nel baule e recupero stivali, canna e mulinello... un minimo di mosche e ninfe e via a tentare di evitare il cappotto..
c'è tanta ruggine nelle mie gambe, ma anche tanta voglia di risalire... alla ricerca di silenzio, pace e colori spettacolari..
... ma sasso dopo cerco il mio premio tra le correntine.... l'acqua è gelata nonostante i giorni di sole... provo a secca senza nessun risultato...
passo alla ninfa ma mi tocca pescare davvero da lontano perchè i livelli sono realmente bassi... ma eccole...
selvagge, guizzanti, libere...
una più bella delle altre... tutte incredibilmente forti per la loro taglia così ridotta..
ci sono tracce di lotta anche fuori dall'acqua...
...alla fine 12 mangiate, 1 rotta, 6 trote catturate.... il tutto in forse 500 metri di torrente ... che fantastico regalo..
speriamo si sblocchi questo grosso limite alla nostra pesca... che per come la faccio io in solitaria di certo non mette in pericolo nessuno ...
ZONE DI RIPOPOLAMENTO E FREGA -Divieto permanente di pesca
Fiume Reno - Dal ponte ferroviario di Lippo al guado con tubi della strada privata della Cava (guado del pastore). Torrente Orsigna - Intero tratto scorrente in Provincia di Bologna. Bacino di Molino del Pallone - Il tratto recintato del manufatto di proprietà ENEL. Bacino di Pavana - Dal manufatto della galleria che va al Bacino di Suviana fino alla fine della diga. Rio Maggiore - Dal ponte della Piscina comunale di Porretta Terme al ponte della S.S. 64 (via Roma). Rio Freddo - Dalle sorgenti al ponte della 324 presente nel tratto Lizzano in Belvedere – Villaggio Europa, compresi gli affluenti. Rio Bagnadori - Dalle sorgenti alla confluenza con il torrente Silla, compresi gli affluenti. Torrente Silla - Dalle sorgenti alla briglia a valle del Rifugio Segavecchia compresi gli affluenti ricadenti in questo tratto. Torrente Silla - Dall’opera di presa del Canale Assaloni alla confluenza del Rio Sasso. Torrente Croaro - Dalla sorgente al Molino della Serra. Rio Piantone - Dalle sorgenti alla confluenza con il Fiume Reno. Lago Cavone - Intero perimetro. Bacino di Suviana - Parte destra nel tratto di proprietà ENEL adiacente al cancello, risalendo a monte oltre il termine del complesso di 300 mt circa. Bacino di Suviana - Dalla diga agli ancoraggi a terra delle boe di delimitazione dell’areadi scarico, su entrambe i lati, compresa tutta l’area sottesa dal cavo delle boe. Bacino di Brasimone - Tutto il tratto del Centro ENEA protetto dal muraglione compreso il rio Torto e relativi affluenti. Torrente Gambellato - Dal ponticello del Molino Gambellato al ponte di Roncobilaccio compreso l’intero corso del rio S. Giacomo e i primi 300 metri del rio Bagnolo a risalire dalla confluenza. Rio Voglio - Dalle sorgenti alla confluenza del Rio Roncoferro, compreso l’intero corso del Rio Roncoferro stesso. Rio Sambruzzo - Dalle sorgenti al ponte della strada Madonna dei Fornelli – Qualto. Rio Borango - Dalle sorgenti alla confluenza nel torrente Sambruzzo. Rio Maggio - Intero corso dalla sorgente all’immissione nel torrente Sambro. Rio Magazzano - Dalle sorgenti alla passerella in località Molinello compresi gli affluenti che confluiscono in questo tratto. Rio Magazzano - Dall’attraversamento stradale per Cà di Sotto alla confluenza nel torrente Sambro. Torrente Setta - Tratto compreso tra 200 metri a monte e a valle dell'opera di presa HERA. Torrente Setta - Dal confine regionale alla confluenza del Rio Fobbio. Torrente Samoggia - Dal ponte ferroviario di Bazzano al guado di via Magione. Torrente Idice - Dal Molino delle Donne al ponte su via Palazzetti. Torrente Savena - Da 500 metri a monte a 500 metri a valle delle Gole di Scascoli. Rio del Balzone - Dalle sorgenti alla confluenza nel torrente Savena. Rio Ritrone - Dalle sorgenti alla confluenza nel Torrente Savena. Torrente Zena - Dal ponte di Botteghino Colonna alla confluenza nel torrente Idice. Torrente Santerno - Dal ponte FF.SS. Bologna - Rimini a via Cà del Forno. ZONE DI PROTEZIONE DELLE SPECIE ITTICHE
Divieto di pesca dalle ore 19.00 della prima domenica di ottobre alle ore 6.00 dell’ultima domenica di marzo.
Torrente Silla - dalla località Borre al Molino di Gaggio. Bacino di Suviana - dalla briglia sul torrente Limentra di Treppio a valle per 200 metri. Bacino di Pavana - parte in territorio regionale. Rio Lama - Dal ponte della S.P. 61 Val di Sambro alle sorgenti. Lago di Bivio - Intero perimetro. Torrente Gambellato - Dal ponte di Roncobilaccio alla confluenza del fosso del Biscione. Rio Voglio - Dal ponte di Pian del Voglio alla confluenza nel torrente Setta. Torrente Sillaro - Dal confine con la Provincia di Firenze al Molino di Belvedere. Canale Durazzo - Da 300 metri a monte del Ponte Stoppino alla confluenza nel canale Lorgana.
Tutti i canali di bonifica – Limitatamente ai tratti compresi tra 50 metri a monte e 50 metri a valle di ogni ponte di attraversamento. Divieto di pesca dalle ore 18.00 dell'ultima domenica di Febbraio alle ore 6.00 dell'ultima domenica di marzo.
Bacino di Suviana. Bacino di Brasimone. Lago di Castel dell'Alpi. Bacino di Santa Maria compreso il torrente Brasimone, dall’immissione nel lago stesso a risalire fino al ponte per S. Damiano. Divieto di pesca dalle ore 5.00 del 15 maggio alle ore 22.00 del 30 giugno.
ZONE A REGIME SPECIALE DI PESCA - ZONE a RILASCIO OBBLIGATORIO
Divieto di detenzione di esemplari di fauna ittica ad esclusione delle specie ittiche diverse da quelle autoctone e parautoctone di cui all’Allegato 1 del Regolamento Reginale n. 1/2018. Divieto di impiego di ami con ardiglione e di uso e detenzione del cestino.
La regolamentazione non si applica nei campi gara permanenti o temporanei ai partecipanti alle manifestazioni agonistiche limitatamente ai tempi di svolgimento delle gare.
Fiume Reno - Dal ponte della Madonna del Ponte alla briglia PAI-DEMM compresa l'area di confluenza del Rio Maggiore. Fiume Reno - Dalla confluenza del torrente Limentra al ponte ferroviario di Lissano. Fiume Reno - Dal ponte di Calvenzano alla diga di Pioppe di Salvaro. Torrente Setta - Da ponte Cattani a ponte Quercia. Torrente Savena - Dalla passerella di Molino dell'Allocco al ponte della S.P. Monzuno. Torrente Savena - Dal ponte ferrovia Bologna-Firenze al ponte della via Emilia. Torrente Santerno - Dal ponte Alidosi al ponte della Bicocca. Lago Rosso basso. Torrente Santerno – Dal ponte della via Emilia al ponte della ferrovia Bologna-Ancona. Torrente Santerno - Dal ponte della Tosa alla briglia di Viale Dante. Torrente Santerno - Dal ponte di Filetto alla briglia di Riviera. Torrente Silla - (Periodo di istituzione dal 1° Marzo al 15 Giugno) dalla briglia di Molino di Gaggio alla briglia di Silla.
ZONE per la PESCA con ESCHE ARTIFICIALI Divieto di detenzione di esemplari di fauna ittica, divieto di impiego e detenzione di qualunque tipo di esca ad esclusione delle esche artificiali purché munite di un solo amo e prive di ardiglione. E’ vietato altresì l'uso e detenzione del cestino.
Fiume Reno - Dal ponte pedonale di Biagioni al ponte di Molino del Pallone. Torrente Setta - Da ponte Cipolli a 500 metri a monte del ponte medesimo. Torrente Setta - Dalla confluenza del Torrente Gambellato a Ponte Setta. Torrente Setta - Da 500 metri a monte del ponte Leona a 200 metri a monte dell'opera di presa HERA. Torrente Savena - Dal lago di Castel dell’Alpi al sentiero del Chiusello. Torrente Savena – Dalla confluenza con il lago di Castel dell’Alpi alla presa dell’acquedotto; Torrente Santerno - Dal confine con la provincia di Firenze al ponte di Valsalva. Torrente Brasimone - Dal ponticello di Cà Fontana del Boia al ponte di immissione nel bacino Brasimone compresi i relativi affluenti.
L'elenco qui sopra esposto è estrapolato evidenziando principalmente le acqua a salmonidi, il file completo lo potete scaricare da qui:Calendario ittico 2020/2021 - Bologna
La pesca a mosca non è affatto facile e non si limita alla sola teoria. Andare a provare se si è imparato quello insegnato in aula è importante per togliere ogni dubbio. Da qui la possibilità di fare lezione direttamente in torrente.