Immagine
  I torrenti del nostro appennino...... di Mirko Dalmonte Martelli
\\ Home Page
Benvenuto su WildFly.it - Fly Fishing Adventures - Corsi e Guide Pesca a Mosca Bologna - Emilia Romagna -
Verrete con noi nei torrenti, fiumi nei laghi alla ricerca di questo meraviglioso pesce che ogni stagione diventa sempre più bello pescare.... Dedicata a coloro che hanno iniziato da poco la pesca a mosca... a coloro che pescano da sempre e che mi hanno insegnato... e a coloro che dicono che non ci sono trote a pochi minuti da casa.. Tutto questo è WildFly.it

Ultimi articoli
 
Di  Mirko Dalmonte Martelli (del 01/04/2025 @ 14:50:40, in Curiosità, linkato 143 volte)
WildFly Fly Fishing Adventures

 

CALENDARIO PESCA DI BOLOGNA 2025/2026




 

 


ZONE DI RIPOPOLAMENTO E FREGA

Divieto permanente di pesca


Fiume RenoDal ponte ferroviario di Lippo al guado con tubi della strada privata della Cava (Guado del Pastore).

Torrente Orsigna - Intero tratto scorrente in Provincia di Bologna.

Bacino di Molino del Pallone - Il tratto recintato del manufatto di proprietà ENEL.

Bacino di Pavana - Dal manufatto della galleria che va al Bacino di Suviana fino alla fine della diga.

Rio Maggiore - Dal ponte della Piscina comunale di Porretta Terme al ponte della S.S. 64 (via Roma).

Rio Freddo – Intero corso.

Torrente Silla

  • Dalle sorgenti alla briglia a monte del Rifugio Segavecchia compresi gli affluenti ricadenti in questo tratto.

  • Dall’opera di presa del Canale Assaloni al ponte strada Provinciale 57 Madolma.

Rio Piantone - Dalle sorgenti alla confluenza con il Fiume Reno.

Lago Cavone - Intero perimetro.

Rio Fiammineda - Tutto il corso.

Rio Sasso – Dalle sorgenti alla statale 324.

Bacino di Suviana

  • Parte destra nel tratto di proprietà ENEL adiacente al cancello, risalendo a monte oltre il termine del complesso di 300 mt circa;

  • Dalla diga agli ancoraggi a terra delle boe di delimitazione dell’area di scarico, su entrambi i lati, compresa tutta l’area sottesa dal cavo delle boe.

Bacino di Brasimone - Tutto il tratto del Centro ENEA protetto dal muraglione compreso il Rio Torto e relativi affluenti.

Torrente Brasimone – Dalla sorgente al ponte di immissione nel Bacino Brasimone.

Torrente Gambellato - Dal ponticello del Molino Gambellato al ponte di Roncobilaccio compreso l’intero corso del Rio S. Giacomo e i primi 300 metri del Rio Bagnolo a risalire dalla confluenza.

Rio Roncoferro – Intero corso.

Rio Sambruzzo - Dalle sorgenti al ponte della strada Madonna dei Fornelli – Qualto.

Rio Maggio - Intero corso dalla sorgente all’immissione nel torrente Sambro.

Rio Magazzano - Dalle sorgenti alla passerella in località Molinello compresi gli affluenti che confluiscono in questo tratto.

Torrente Setta

  • Tratto compreso tra 200 metri a monte e a valle dell'opera di presa HERA.

  • Dal confine regionale alla confluenza del Rio Fobbio.

Torrente Samoggia - Dal ponte ferroviario di Bazzano al guado di via Magione.

Torrente Idice - Dal Molino delle Donne al ponte su Via Palazzetti.

Torrente Savena

  • Dal lago di Castel dell’Alpi all’uscita dello scarico della centralina Molino del Mandrullo.

  • Da 500 metri a monte a 500 metri a valle delle Gole di Scascoli.

  • Dal ponte della Via Emilia al ponte della ferrovia BO-AN.

Rio del Balzone - Dalle sorgenti alla confluenza nel Torrente Savena.

Rio Ritrone - Dalle sorgenti alla confluenza nel Torrente Savena.

Rio Rì - Dalla sorgente alla confluenza con il Torrente Dardagna, compresi gli affluenti.

Canale Allacciante - Da 50 metri a monte della Chiavica Ghiaroni alla confluenza con il Canale della Botte.

Torrente Piattello – Dalle sorgenti alla confluenza con il torrente Savena compresi gli affluenti.

Canale dei Molini - Dall’opera di presa sul Torrente Santerno al ponte di Via del Santo.

Canale Emiliano – Romagnolo

  • Dalla sotterranea del Fiume Reno al ponte di via Bisana.

  • Da 200 metri a monte della sotterranea del Canale Navile e via Saliceto a 200 metri a valle della stessa.

  • Da 200 metri a monte della sotterranea del Canale Savena Abbandonato e S.S. 64 a 200 metri a valle della stessa.

  • Da 200 metri a monte della sotterranea del Torrente Idice a 200 metri a valle della stessa.

  • Da 200 metri a monte della sotterranea del Torrente Quaderna a 200 metri a valle della sotterranea del Torrente Gaiana.

  • Da 200 metri a monte della sotterranea del Canale di Medicina a 200 metri a valle della stessa.

  • Da 200 metri a monte della sotterranea del Torrente Sillaro al ponte di via Ladello.

  • Da 200 metri a monte della sotterranea della S.S. Selice a 200 metri a valle della stessa.

  • Dal ponte di via Fondarelle al confine con la Provincia di Ravenna.

Scolo Tombe - Da Via Cà Bianca alla confluenza nel Canale Lorgana, compreso anche il diversivo di scarico nel Canale della Botte.

Scolo Calcarata - Da Via Cà Bianca alla confluenza nel Canale Riolo.

Canale Menata - Dal ponte di Via Bassa alla località Palone.

Canale Garda basso - Dal sottopasso del Canale Garda alto a risalire per circa 150 metri.

Scolo Durazzo - Dal confine con la tenuta Simoni a circa 300 m a monte del ponte Stoppino.

Scolo Quinto - Dal confine con la tenuta Simoni a circa 300 m a monte del ponte Stoppino.

Collettore delle Acque basse - Dal ponte di via Riosti allo sbarramento di immissione nel fiume Reno.

Fossetta delle Armi - Dal ponte di via di Mezzo alla confluenza del Colatore Edoardo.

Scolo di Valle - Intero corso del canale.

Torrente Rio di Crespellano/Canale S. Almaso – da Via IV Novembre al Viale della Stazione.





ZONE DI PROTEZIONE DELLE SPECIE ITTICHE

Divieto di pesca dalle ore 19.00 della prima domenica di ottobre alle ore 6.00 dell’ultima domenica di marzo

Torrente Silla - dalla località Borre al Molino di Gaggio.

Bacino di Suviana - dalla briglia sul torrente Limentra di Treppio a valle per 200 metri.

Bacino di Pavana - parte in territorio regionale.

Lago di Bivio - Intero perimetro.

Torrente Gambellato - Dal ponte di Roncobilaccio alla confluenza del fosso del Biscione.

Rio Voglio - Dal ponte di Pian del Voglio alla confluenza nel Torrente Setta.

Torrente Sillaro - Dal confine con la Provincia di Firenze al Molino di Belvedere.

Tutti i canali di bonifica – Limitatamente ai tratti compresi tra 50 metri a monte e 50 metri a valle di ogni ponte di attraversamento.


Divieto di pesca dalle ore 18.00 dell'ultima domenica di febbraio alle ore 6.00 dell'ultima domenica di marzo

Bacino di Suviana.

Bacino di Brasimone.

Lago di Castel dell'Alpi.

Bacino di Santa Maria - compreso il Torrente Brasimone, dall’immissione nel lago stesso a risalire fino al ponte per S. Damiano.

Divieto di pesca dalle ore 5.00 del 15 maggio alle ore 22.00 del 30 giugno

Lago Rosso basso.

Lago Pozzo Rosso.

Lago Ronco.



ZONE A REGIME SPECIALE DI PESCA

a) ZONE a RILASCIO OBBLIGATORIO

Pesca consentita con una sola canna. Divieto di detenzione di esemplari di fauna ittica, ad esclusione delle specie ittiche diverse da quelle autoctone e parautoctone di cui all’Allegato 1 del Regolamento Regionale vigente, Divieto di impiego di ami con ardiglione e di uso e detenzione del cestino. Nelle acque “C” e “D” è consentito l’uso del guadino solo con maglia in silicone e/o gommato con esclusione di chi pratica la pesca con tecnica Carp Fishing.

La regolamentazione non si applica nei campi di gara permanenti o temporanei ai partecipanti alle manifestazioni agonistiche limitatamente ai tempi di svolgimento delle gare.

Fiume Reno

  • Dal ponte della Madonna del Ponte al Ponte del Soldato, compresa l'area di confluenza del Rio Maggiore.

  • Dalla confluenza del torrente Limentra al ponte ferroviario di Lissano.

  • Dal ponte di Calvenzano alla diga di Pioppe di Salvaro.

Torrente Setta Da ponte Cattani a ponte Quercia.

Torrente Savena

  • Dalla passerella di Molino dell'Allocco al ponte della S.P. Monzuno.

  • Dal ponte ferrovia Bologna-Firenze al ponte della via Emilia.

Rio degli Ordini – Intero corso.

Torrente Santerno

  • Dal Ponte di Valsalva alla briglia di Riviera.

  • Dal Ponte della via Emilia a via Cà del Forno.

Lago Rosso basso.

Canale Lorgana - Da ponte Fornace al confine provincia di Ferrara.

Canale Crevenzosa - Dal Canale Emiliano Romagnolo alla confluenza con il canale Riolo.

Canale Collettore delle Acque alte Dal ponte di Via Albarea al ponte Scagliarossa.

Torrente Silla - (Periodo di istituzione dal 1° Marzo al 15 Giugno) Dalla briglia di Molino di Gaggio alla briglia di Silla.

Canale Riolo - Da 1,5 km a monte del ponte di Via San Francesco al ponte della S.S. n. 64.

Canale Allacciante - Dal ponte della strada Malvezza-Capofiume alla intersezione nel canale Lorgana.

Canale Garda alto - Dal ponte della S.P. n. 50 S. Antonio al confine con la Provincia di Ferrara.


b) ZONE per la PESCA con ESCHE ARTIFICIALI

Divieto di detenzione di esemplari di fauna ittica, divieto di impiego e detenzione di qualunque tipo di esca ad esclusione delle esche artificiali, purché munite di un solo amo e prive di ardiglione, è vietato altresì l'uso e detenzione del cestino. Nelle acque “C” e “D” è consentito l’uso del guadino solo con maglia in silicone e/o gommato.

Fiume Reno - Dal ponte pedonale di Biagioni al ponte di Molino del Pallone.

Torrente Dardagna - Dalla sorgente alla confluenza con il Rio Acero (Madonna dell’Acero) affluenti compresi.

Torrente Setta

  • Dalla confluenza del Torrente Gambellato a Ponte Setta.

  • Da 500 metri a monte del ponte Leona a 200 metri a monte dell'opera di presa HERA.

Torrente Savena

  • Dall’uscita dello scarico della centralina Molino del Mandrullo al ponte pedonale Molino Donnino.

  • Dal confine con la Provincia di Firenze al lago di Castel dell'Alpi.

Torrente Santerno - Dal confine con la provincia di Firenze al ponte di Valsalva.

Torrente Magnola - Dalla sorgente alla confluenza con il Santerno compresi i fossi laterali.



c) ZONE per la PESCA con SOLA CANNA

Consentito l’uso da una a tre canne con o senza mulinello. L’uso di attrezzi diversi è vietato.

Torrente Samoggia - Dalla confluenza nel Fiume Reno risalendo a monte per circa 500 metri.

Canale Emiliano Romagnolo - Intero tratto scorrente in Provincia di Bologna.

Canale della Botte - Dal ponte della SS. 64 a valle per 500 metri.

Collettore Acque alte - Dall'origine al ponte in località Biancolina.

Fossetta delle Armi - Dall'origine al ponte di Via di Mezzo.

Canale Bergnana - Intero corso.

d) ZONE per l’ESERCIZIO del CARP-FISHING

È consentita la pesca notturna della Carpa esercitata esclusivamente con ami sprovvisti di ardiglione e con esche e pasture vegetali. Obbligatorio il rilascio immediato delle specie ittiche autoctone utilizzando tutti gli accorgimenti atti a prevenire ferite, lesioni cutanee o quant’altro durante le operazioni di slamatura. Non è ammesso nessun tipo di mezzo galleggiante (materassini, imbarcazioni, belly boat ecc..). Obbligatorio l’uso del guadino per salpare il pesce. Vietato l’utilizzo di qualsiasi tipo di drone.

L’esercizio del Carp-fishing notturno è comunque vietato nel periodo che va dal 15 maggio al 30 giugno.

Bacino di Suviana (pesca consentita con 1 sola canna) - Riva sinistra, dalla catena di boe della centrale di pompaggio di Bargi all’ancoraggio a terra delle boe di delimitazione dell’area di scarico della diga.

Bacino di Brasimone (pesca consentita con 1 sola canna) - Intero perimetro ad esclusione del tratto individuato a Zona di Ripopolamento e frega.

Bacino di Santa Maria (pesca consentita con 1 sola canna) - Intero perimetro.

Con Delibera n. 307 del 06/03/2023 la Giunta regionale ha approvato il “Regolamento di disciplina dell’attività alieutica sportiva e ricreativa nei bacini artificiali di Suviana, Brasimone e Santa Maria” contenente norme specifiche.

Torrente Santerno (pesca consentita in acque C con 1 canna, in acque B con 3 canne solo nel periodo di apertura della Carpa) - Dalla briglia di Codrignano al ponte della ferrovia Bologna- Ancona.

Fiume Reno (pesca consentita con 3 canne)

  • Da Cà delle Curve alla confluenza del Torrente Samoggia.

  • - Dal ponte Passo Segni alla confluenza con il Canale Savena km 2,8 ca.

Canale Lorgana (pesca consentita con 3 canne solo nel periodo di apertura della Carpa) - Dal ponte di Via Morgone al confine con la Provincia di Ferrara.

e) ZONE a TROFEO

Divieto di detenzione di esemplari di fauna ittica ad eccezione delle catture trofeo definite di seguito:

  • La pesca è consentita solo con la mosca o con esche artificiali. È ammesso l’uso di idoneo cestino per la detenzione dei capi trofeo e l’utilizzo del guadino, esclusivamente in silicone o gommato, unicamente per salpare il pesce. Possono essere trattenuti al massimo n. 2 esemplari di trota di lunghezza non inferiore a cm 25 dopo i quali l’attività di pesca deve cessare.

Torrente Limentra di Treppio - dalla confluenza del Fosso di Chiapporato alla briglia di chiusura del Bacino di Suviana.

  • La pesca è consentita la pesca esclusivamente con ami sprovvisti di ardiglione È ammesso l’uso di idoneo cestino per la detenzione dei capi trofeo e l’utilizzo del guadino esclusivamente per salpare il pesce. Possono essere trattenuti al massimo n. 3 esemplari di trota di lunghezza non inferiore a cm 22, dopo i quali l’attività di pesca deve cessare.

Fiume Reno

  • Dal confine di Setteponti al ponte pedonale di Biagioni, compreso l’intero corso degli affluenti ricadenti in tale tratto.

  • Dal ponte di Molino del Pallone al Ponte della Venturina, compreso l’intero corso degli affluenti ricadenti in tale tratto.

f) ZONE DI TUTELA SPECIALE

Divieto di detenzione di esemplari di ANGUILLA.

Tutti i corpi idrici del territorio bolognese.

Divieto di detenzione di esemplari di TINCA e LUCCIO.

Tutti i corpi idrici del territorio bolognese.

g) ZONE per il BENESSERE ANIMALE

E' vietato l'uso e la detenzione di salpapesci labiali e boccali (boga grip e/o lip grip).

Tutti i corpi idrici del territorio bolognese.

h) ALTRE PRESCRIZIONI (valide su tutto il territorio della Città Metropolitana di Bologna)

  • In presenza di cantieri, la pesca è vietata nei tratti compresi tra 50 metri a monte e 50 metri a valle del cantiere stesso.

  • Si ribadisce il divieto di pesca nelle acque private senza consenso del proprietario (Art. 12 comma 1/b, della L.R. n. 11/2012).

  • Divieto di detenzione e di utilizzo di ogni tipo di drone destinato ad azioni collegate all’attività di pesca o ad azioni che possono essere connesse all’attività di pesca.

  • Divieto di detenzione e uso di ogni tipo di mezzo galleggiante e/o natante, anche per effettuare spostamenti, su tutto il territorio provinciale.

ZONE di DIVIETO di PESCA PERMANENTE (art. 27, comma 4 del R.R. n. 1/2018)

La pesca è stabilmente vietata nei tratti compresi tra 50 metri a monte e 50 metri a valle delle seguenti opere idrauliche.

Canale Riolo - -Paratoia a monte del ponte Madonna e sotterranea Navile - S.S. 64.

Scolo Galliera - Paratoia nei pressi della confluenza nel Canale Riolo.

Scolo di Valle - Scolo Calcarata - Idrovora Varani e Sotterranea dello scolo Tombe.

Scolo Tombe - Paratoia su via Cà Bianca.

Canale Lorgana - Sotterranea Botte Vescovo.

Canale Sesto alto - Chiavica Rondanina e Chiavica e Sotterranea Quaderna.

Scolo Acquarolo - Idrovora Massarolo e Chiavica Quaderna.

Canale Allacciante - Chiavica Ghiaroni.

Scolo Durazzo - Chiaviche Lorgana e Saiarino.

Canale Garda alto - Idrovora Forcaccio e Sotterranea Canale di Medicina.

Scolo Menatello nuovo - Idrovora Menatello.

Canale Emiliano-Romagnolo

  • Idrovora di Galliera (denominata Crevenzosa).

  • Ponte di Massumatico.

  • Ponte di via Marconi (S. Giorgio di Piano).

  • Sottopasso strada comunale S. Maria in Duno.

  • Botte strada comunale Lume.

  • Botte strada provinciale Lughese.

  • Idrovora “Pieve di Cento” da 400 metri a monte dell’impianto.


Scolo Allacciante Gallego-Fiumazzo - paratoia di sbocco nel Collettore acque alte.

Per tutte le acque ricadenti in Rete Natura 2000 non esplicitamente richiamate o ricomprese nel presente calendario, si rimanda alle disposizioni normative della Deliberazione di Giunta Regionale n. 1227/2024 “Misure Generali e Specifiche di Conservazione dei Siti Natura 2000”.


Azioni su

Catch & Release sempre !!

Mirko Dalmonte Martelli
WildFly Fly Fishing Adventures
.
.

#mirkodalmontemartelli #Wildfly #catch_release_imola
#lagobigfish #dryfly #dryflys #dryflies #flyfishincourse
#flytying #flugbindning #emiliaromagna #corsodipesca #atthevise #flyfishing #flytyingaddict #flytyingmaterial #flyfishingaddict #troutofinsta #troutflies #picoftheday #peche #fluefiske #fluefiskeri #flugfiske #italianflytiersassociation #bologna #pêche

..tutto questo è wildfly


wildfly.it su instagram

seguici su instagram https://www.instagram.com/wildfly.it

Mirko Dalmonte Martelli



Wildfly Fly Fishing Adventures
www.wildfly.it


Lago BigFish
www.lagobigfish.it


Catch & Release Imola

Catch & Release Imola








 
Di  Mirko Dalmonte Martelli (del 01/02/2025 @ 17:40:30, in Fiumi - Torrenti - Laghi, linkato 666 volte)

LE TROTE DEL LAGO DI NEMBIA - TN - 2025




WildFly Fly Fishing Adventures

L’Oasi di Nembia si trova tra San Lorenzo in Banale e Molveno, è un piccolo lago che si estende per circa 400 m in lunghezza con una larghezza variabile sino a quasi 100 metri.  La sua profondità è di pochi metri ed è circondato da un costone roccioso da un lato e dall'altro da uno spledido prato ideale per picnic e lanci con la coda di topo...



Siamo in quattro a pescare, la giornata è fredda ma con il sole... A differenza delle uscite precedenti ce la prendiamo con calma e iniziamo a pescare verso le 11.00 del mattino. Non fatevi tradire dalle foto, la pesca è durissima nonostante si vedano parecchi pesci girare...
Siamo ai primi di Gennaio e nell'hotel adiacente ci sono parecchi ospiti... i quali terminata la colazione vengono sui pontili con pezzi di pane, per non dire pagnotte intere, da gettare ai pesci...


Per completare la descrizione io pesco con una Maximumcatch Competion In Touch Nymph 10'6" #3 - la coda è sempre una #3 ma Spey One Hand e per lanciare faccio dei roller o froller... se decidete di comprarla sia la canna che la coda qui troverete i prezzi migliori https://www.maxcatchfishing.com

Inoltre se direte o scriverete al momento dell'acquisto che siete un mio amico o un amico di wildfly.it il buon Harold vi farà un regalo aggiuntivo .... lo potete fare anche via Instagram a questo indirizzo https://www.instagram.com/maxcatch_fishing/ provate e non ve ne pentirete !!!



Infatti nella zona della fuori uscita dell'acqua proveniente da molveno si accatastano le trote alla caccia di un pezzo di pane... più sono lontane dal pontile e più sono sfrontate... mangiano con sospetto ma una volta intuita la originalità del pane mangiano in un sol boccone...



A differenza del passato ci sono trote davvero bellissime, fario e iridee incredibili e non mancano delle belle marmorate a rendere fantastiche le catture... pensate dal punto di vista prettamente turistico che cosa succederebbe se si introducessero delle Trote Stella Puccini di grosse dimensioni.... verrebbero dall'America a piedi e forse non solo ...



Vorrei dirvi che i trotoni si prendono a secca... ma in realtà non è così ... occorre pescare fine ma non troppo altrimenti le perdete tutte, ma se peschi con un filo oltre allo 0.16 la cattura si fa davvero durissima !! Io per esempio pesco con uno 0.14 fluorcarbon di ottima fattura... le ho prese praticamente tutte a galla o a fondo utilizzando imitazione del pane e qualcuna sporadica a vista pescando con ovetti di piccole dimensione ( li fa Luca Laudadio) ..
Se peschi sotto puoi pescare con il segnalatore ma in realtà molte mangiate non le vedi... se cè luce meglio pescare a vista... a galla ovviamente è più immediato anche se bisogna stare attenti alle false mangiate che sono copiose....
Se invece le dimensioni per voi non contano qualcosa esce con i chironomi.. o piccole emergenti sul nero... genericamente mangiano trote più piccole e molte iridee.. ma anche qui o cè l'acqua un pò mossa o devi essere sottilissimo... A spinning se non fanno imissioni rischi cappotto o di prendere due trote se va bene... ovviamente se non peschi a gomma ma credo sia assolutamente vietato !!

I permessi occorre prenotarli al Costo permesso € 35.00 acquistabili presso:

  - Ufficio Pesca - Tione – 0465.321051
  - Gelateria Donati - S. Lorenzo in Banale - 0465-734058
  - Garnì Nembia - Loc. Nembia - 0465-730019
  - Ristorante Nembia - Loc. Nembia - 0465-730083
  - Cartoleria Riccadonna - Ponte Arche - Comano Terme - 0465 702555

Online: www.trentinofishing.it  

Ingresso a numero limitato con prenotazione (massimo 15 persone al giorno)
Pesca rigorosamente No-kill con una sola canna armata con massimo 2 monoami privi di ardiglione o di artificiali armati con monoamo

Noi di solito li prenotiamo via email e poi li ritiriamo al Ristorante Nembia - Loc. Nembia - 0465-730083, dove a fine giornata ci mangaimo un bel tagliere con una buona birra, anche analcolica

Qui sotto la webcam in diretta dateci un occhio e buon divertimento !!!

Webcam Lago Nembia in diretta


 
Di  Mirko Dalmonte Martelli (del 22/12/2024 @ 15:43:29, in Fiere e Raduni, linkato 1589 volte)
PESCARE SHOW 2025 - Rimini 7/9 Febbraio 2025



Ciao a tutti gli amici di Wildfly.it!  Siamo super entusiasti di annunciare la nostra partecipazione al Pescare Show 2025 di Rimini, il Salone Internazionale dedicato alla pesca sportiva, alla nautica e all'outdoor, che si terrà dal 7 al 9 Febbraio 2025!

Sarà un’occasione imperdibile per provare nuove attrezzature, incontrare esperti del settore e scoprire tutto ciò che ci serve per alimentare la nostra grande passione. Un evento dove ogni pescatore, appassionato e curioso, potrà trovare ispirazione per nuove avventure!

E non è tutto! ?? Per rendere la vostra esperienza ancora più speciale, abbiamo un codice sconto esclusivo per voi!



Grazie al nostro codice R1WLD, potrete acquistare il biglietto di ingresso al salone a soli 10€ invece di 15€! 

Come fare? Semplice! Seguite questi passaggi:



Andate su questa pagina : 

https://visita.pescareshow.it/reserved-area

Registratevi e inserite il codice sconto R1WLD

Acquistate il vostro biglietto e preparatevi a vivere un'esperienza indimenticabile!

Non dimenticate di diffondere il codice tra i vostri amici, così saremo ancora più numerosi a condividere nuove emozioni! ????

Vi aspettiamo a Rimini, pronti per nuove avventure e per scoprire insieme tutto ciò che il mondo della pesca ha da offrire!

WildFly Fly Fishing Adventures
.
.
 
Di  Mirko Dalmonte Martelli (del 22/12/2024 @ 15:25:02, in Dressing - Fly Tying, linkato 992 volte)
Bread Fly con un cuscino in memory foam

Ciao a tutti, premessa.... questo post di costruzione non vuole beatificare me come costruttore di mosche, cosa che proprio non voglio apparire... ne santificare l'idea di usare un cuscino in memory foam per fare una mosca pane..
Non ho inventato niente, ne tantomeno sono diventato un guru della costruzione, semplicemente i "guru" della costruzione non hanno realizzato una mosca che funzionasse realmente bene con pesci altamenti sospettosi e di conseguenza mi sono dovuto arrangiare con materiale a disposizione nel mio garage... :)))




Come avate capito mi serviva una mosca il più possibile realistica al vero pane... perchè molti pesci ormai super forati hanno intuito che la gommapiuma è un pericolo e quindi bisognava andare oltre...
Ho utilizzato un vecchio, non tanto, cuscino in memory foam ... strappando e non tagliando dei pezzetti..



I fiocchetti li ho fatti di varie dimensioni... da un paio di centimetri e un centimetro con ami misura 10 e 14



ho infilato gli ami nel fiocchetto, sia dalla parte liscia ( crosta ) che informe ( mollica) ...un goccio di cianocrilato gommoso e poi con del filo bianco ho cercato di fissarli ...




in questo caso la crosta è la parte in cui spunta l'amo...




per colorare la crosta del color crosta ho usato un flacone di ritocco legno color rovere, comprato al Leroy Merlin ... ed ecco i risultati




come vedete i fiocchetti sono informi e l'amo, a volte di color ora, è ben nascosto nel colore della crosta...
il memory foam parte a galla... poi inizia a bere leggermente sino a diventare come un vero fiocco di pane imbevuto e quindi a stazionare a filo del livello dell'acqua.



il colore messo sulla crosta e quindi bevuto dal fiocco lo rende davvero moooooolto simile ad un vero fiocco di pane.... ma non è  tutto !!!
un vero fiocco di pane quando cade nell'acqua perde piccoli frammenti .. una soluzione cè...io ci ho pensato ora tocca a voi... pensateci !!!

Registratevi e inserite il codice sconto R1WLD avrete il biglietto a 10 euro invece che a 15 euro


 
Tips and Tricks
Crema di Visone, insolito ed economico funzionale sistema per il galleggiamento di finali e code




Fly Fishing TIPS and TRICKS
I found this mink oil cream for shoes, leather and bags. It is a cream for skin care intended as leather, calfskin etc etc..
I have been using it on my fishing lines for a few months... and the result is fantastic!!! It is a product obtained from animal fat with the addition of oil and liquid paraffin.
With just a few euros it will solve the problem of cleaning and floating your tails, making them soft and performing.
Many people sell it and I got it here: https://a.aliexpress.com/_EIRq5Ve

Fly Fishing TIPS and TRICKS
Ho trovato questa crema all'olio di visone per scarpe, pelle e borse.
È una crema per la cura della pelle intesa come cuoio, vitello etc etc.. Da qualche mese la uso sulle mie code da pesca...e il risultato è fantastico !!! È un prodotto ricavato da grasso animale con l'aggiunta di olio e paraffina liquida.
Con pochi euro risolverà il problema di pulizia e galleggiamento delle vostre code, rendendole morbide e performanti.

Lo vendono in tanti e io l'ho preso qui:
https://a.aliexpress.com/_EIRq5Ve

... ci vediamo in acqua che corre....

Mirko Dalmonte Martelli
WildFly Fly Fishing Adventures
.
.
 
Ci sono 2825 persone collegate




Cerca per parola chiave
 

Titolo


Gli Autori di Wildfly
La pesca a mosca

Wildfly.it Smartphone WildFly SmartPhone
Wildfly.it Instagram WildFly Instagram
WildFly Video
WildFly Facebook
Lago Bigfish
Catch & Release Imola

Copyright
Disclaimer

Titolo
Accessori (4)
Canne e Mulinelli (8)
Club di Pesca (1)
Corso di Pesca a Mosca (23)
Curiosità (29)
Diplomi e riconoscimenti (9)
Dressing - Fly Tying (23)
DVD VIDEO GRATIS (1)
Fiere e Raduni (4)
Fiumi - Torrenti - Laghi (70)
Gadget Wildfly (3)
Pubblicazioni e Articoli (6)
Sky Tv (2)
Utility (3)
Waders & Boots (5)
Wild Fly Video (39)
Zaini & Bags (3)

< dicembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
       
             


Titolo
Fotografie (2)
Testata (62)

Le fotografie più cliccate



"
Esiste una sottile linea di confine tra il pescare e lo stare sulla spiaggia come un idiota.

Steven Wright
"


14/04/2025 @ 16:07:05
script eseguito in 62 ms